SA8000 SOCIAL ACCOUNTABILITY
SA8000 è elaborata dal SAI (Social Accountability International) con l'obbiettivo di combattere lo
sfruttamento dei bambini ed in generale per migliorare le condizioni di lavoro nel mondo. SA8000 è uno standard
internazionale che impegna l'azienda ad un controllo anche della filiera di fornitura. SA8000 si basa sulle convenzioni
ILO (International Labour Organization) e le Convenzioni ONU sui Diritti dei Bambini e sui Diritti Umani.
I requisiti SA8000 sono
LAVORO MINORILE
INSO garantisce di impiegare lavoratori con età previste dalla normativa vigente
ma ha comunque definito una specifica che individua le azioni
da intraprendere qualora si utilizzissero erroneamente bambini presso le proprie sedi o cantieri.
SEGNALAZIONI
INSO garantisce la comunicazione con le parti interessate e chiede di utlizzare il box sotto
riportato per eventuali segnalazioni sul rispetto dei principi della SA8000.
Le segnalazioni possono essere inviate anche in forma anonima, comunque Inso garantisce che nessuna forma di discriminazione sarà esercitata
su dipendenti e parti interessate che invieranno segnalazioni SA8000. Queste saranno gestite secondo quanto previsto dall'istruzione "Segnalazioni".
Nel caso in cui l’azienda non affronti in modo soddisfacente le problematiche segnalate, il rilevatore può inoltrare
i reclami all’ente di certificazione SA8000 ed in ultima istanza al SAAS mediante:
Inoltro all’ente di certificazione
SGS
Via Caldera n. 21 – 20153 Milano
E-mail: sa8000@sgs.com
Tel. +39 0273931 Fax: +39 010 5351140
Inoltro al
SAAS (Social Accountabilility Accreditation Service)
15 West 44 Th Street, 6th floor New York
E-mail: saas@saasaccreditation.org
Fax: +212-684-1515